Encontrados 173 resultados para: dagli

  • La folla numerosissima stese i suoi mantelli sulla strada mentre altri tagliavano rami dagli alberi e li stendevano sulla via. (Vangelo secondo Matteo 21, 8)

  • Il battesimo di Giovanni da dove veniva? Dal cielo o dagli uomini?». Ed essi riflettevano tra sé dicendo: «Se diciamo: "dal Cielo", ci risponderà: "perché dunque non gli avete creduto?''; (Vangelo secondo Matteo 21, 25)

  • se diciamo "dagli uomini", abbiamo timore della folla, perché tutti considerano Giovanni un profeta». (Vangelo secondo Matteo 21, 26)

  • Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dagli uomini: allargano i loro filattèri e allungano le frange; (Vangelo secondo Matteo 23, 5)

  • E saranno riunite davanti a lui tutte le genti, ed egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dai capri, (Vangelo secondo Matteo 25, 32)

  • Mentre parlava ancora, ecco arrivare Giuda, uno dei Dodici, e con lui una gran folla con spade e bastoni, mandata dai sommi sacerdoti e dagli anziani del popolo. (Vangelo secondo Matteo 26, 47)

  • E cominciò a insegnar loro che il Figlio dell'uomo doveva molto soffrire, ed essere riprovato dagli anziani, dai sommi sacerdoti e dagli scribi, poi venire ucciso e, dopo tre giorni, risuscitare. (Vangelo secondo Marco 8, 31)

  • Il battesimo di Giovanni veniva dal cielo o dagli uomini? Rispondetemi». (Vangelo secondo Marco 11, 30)

  • Diciamo dunque "dagli uomini"?». Però temevano la folla, perché tutti consideravano Giovanni come un vero profeta. (Vangelo secondo Marco 11, 32)

  • Diceva loro mentre insegnava: «Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti, ricevere saluti nelle piazze, (Vangelo secondo Marco 12, 38)

  • E subito, mentre ancora parlava, arrivò Giuda, uno dei Dodici, e con lui una folla con spade e bastoni mandata dai sommi sacerdoti, dagli scribi e dagli anziani. (Vangelo secondo Marco 14, 43)

  • così ho deciso anch'io di fare ricerche accurate su ogni circostanza fin dagli inizi e di scriverne per te un resoconto ordinato, illustre Teòfilo, (Vangelo secondo Luca 1, 3)


“É sempre necessário ir para a frente, nunca para trás, na vida espiritual. O barco que pára em vez de ir adiante é empurrado para trás pelo vento.” São Padre Pio de Pietrelcina