Encontrados 251 resultados para: alcuni

  • Dissero allora alcuni dei suoi discepoli tra loro: «Che cos'è questo che ci dice: Ancora un poco e non mi vedrete, e un po' ancora e mi vedrete, e questo: Perché vado al Padre?». (Vangelo secondo Giovanni 16, 17)

  • Sorsero allora alcuni della sinagoga detta dei «liberti» comprendente anche i Cirenei, gli Alessandrini e altri della Cilicia e dell'Asia, a disputare con Stefano, (Atti degli Apostoli 6, 9)

  • Perciò sobillarono alcuni che dissero: «Lo abbiamo udito pronunziare espressioni blasfeme contro Mosè e contro Dio». (Atti degli Apostoli 6, 11)

  • poi prese cibo e le forze gli ritornarono. Rimase alcuni giorni insieme ai discepoli che erano a Damasco, (Atti degli Apostoli 9, 19)

  • Pietro allora li fece entrare e li ospitò. Il giorno seguente si mise in viaggio con loro e alcuni fratelli di Giaffa lo accompagnarono. (Atti degli Apostoli 10, 23)

  • E ordinò che fossero battezzati nel nome di Gesù Cristo. Dopo tutto questo lo pregarono di fermarsi alcuni giorni. (Atti degli Apostoli 10, 48)

  • Ma alcuni fra loro, cittadini di Cipro e di Cirène, giunti ad Antiochia, cominciarono a parlare anche ai Greci, predicando la buona novella del Signore Gesù. (Atti degli Apostoli 11, 20)

  • In questo tempo alcuni profeti scesero ad Antiochia da Gerusalemme. (Atti degli Apostoli 11, 27)

  • In quel tempo il re Erode cominciò a perseguitare alcuni membri della Chiesa (Atti degli Apostoli 12, 1)

  • Ma giunsero da Antiochia e da Icònio alcuni Giudei, i quali trassero dalla loro parte la folla; essi presero Paolo a sassate e quindi lo trascinarono fuori della città, credendolo morto. (Atti degli Apostoli 14, 19)

  • Costituirono quindi per loro in ogni comunità alcuni anziani e dopo avere pregato e digiunato li affidarono al Signore, nel quale avevano creduto. (Atti degli Apostoli 14, 23)

  • Ora alcuni, venuti dalla Giudea, insegnavano ai fratelli questa dottrina: «Se non vi fate circoncidere secondo l'uso di Mosè, non potete esser salvi». (Atti degli Apostoli 15, 1)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina