Encontrados 1683 resultados para: Rio

  • Né alcuno avrà più da istruire il suo concittadino, né alcuno il proprio fratello, dicendo: Conosci il Signore! Tutti infatti mi conosceranno, dal più piccolo al più grande di loro. (Ebrei 8, 11)

  • Certo, anche la prima alleanza aveva norme per il culto e un santuario terreno. (Ebrei 9, 1)

  • E sopra l'arca stavano i cherubini della gloria, che facevano ombra al luogo dell'espiazione. Di tutte queste cose non è necessario ora parlare nei particolari. (Ebrei 9, 5)

  • Lo Spirito Santo intendeva così mostrare che non era ancora aperta la via del santuario, finché sussisteva la prima Tenda. (Ebrei 9, 8)

  • non con sangue di capri e di vitelli, ma con il proprio sangue entrò una volta per sempre nel santuario, procurandoci così una redenzione eterna. (Ebrei 9, 12)

  • Dove infatti c'è un testamento, è necessario che sia accertata la morte del testatore, (Ebrei 9, 16)

  • Era dunque necessario che i simboli delle realtà celesti fossero purificati con tali mezzi; le realtà celesti poi dovevano esserlo con sacrifici superiori a questi. (Ebrei 9, 23)

  • Cristo infatti non è entrato in un santuario fatto da mani d'uomo, figura di quello vero, ma nel cielo stesso, per comparire ora al cospetto di Dio in nostro favore, (Ebrei 9, 24)

  • e non per offrire se stesso più volte, come il sommo sacerdote che entra nel santuario ogni anno con sangue altrui. (Ebrei 9, 25)

  • Egli al contrario, avendo offerto un solo sacrificio per i peccati una volta per sempre si è assiso alla destra di Dio, (Ebrei 10, 12)

  • Avendo dunque, fratelli, piena libertà di entrare nel santuario per mezzo del sangue di Gesù, (Ebrei 10, 19)

  • Per fede Abramo, messo alla prova, offrì Isacco e proprio lui, che aveva ricevuto le promesse, offrì il suo unico figlio, (Ebrei 11, 17)


“Seja paciente nas aflições que o Senhor lhe manda.” São Padre Pio de Pietrelcina