Encontrados 279 resultados para: Quell'empio

  • tu ascoltalo dal cielo, intervieni e fà giustizia fra i tuoi servi; condanna l'empio, facendogli ricadere sul capo la sua condotta, e dichiara giusto l'innocente, rendendogli quanto merita la sua innocenza. (Cronache 2 6, 23)

  • Il veggente Ieu, figlio di Canàni, gli andò incontro e disse a Giòsafat: «Si doveva forse recare aiuto a un empio? Potevi dunque amare coloro che odiano il Signore? Per questo lo sdegno del Signore è contro di te. (Cronache 2 19, 2)

  • Anch'egli imitò la condotta della casa di Acab, perché sua madre lo consigliava ad agire da empio. (Cronache 2 22, 3)

  • Attaccò il re degli Ammoniti, vincendolo. Gli Ammoniti gli diedero in quell'anno - e anche nel secondo e terzo anno - cento talenti d'argento, diecimila kor di grano e altrettanti di orzo; questo gli consegnarono gli Ammoniti. (Cronache 2 27, 5)

  • Anche in quell'occasione dissi al popolo: «Ognuno con il suo aiutante passi la notte dentro Gerusalemme, per far con noi la guardia durante la notte e riprendere il lavoro di giorno». (Neemia 4, 16)

  • Quando si fu calmata l'agitazione degli uomini che presenziavano tutt'intorno al convegno, parlò Oloferne, comandante supremo dell'esercito di Assur, rivolgendosi ad Achior alla presenza di tutta quell'assemblea di stranieri e a tutti i Moabiti: (Giuditta 6, 1)

  • Radunarono subito tutti gli anziani della città e tutti i giovani e le donne accorsero al luogo del raduno. Posero Achior in mezzo a tutta quell'adunanza e Ozia lo interrogò sull'accaduto. (Giuditta 6, 16)

  • Al tempo di Assuero, di quell'Assuero che regnava dall'India fino all'Etiopia sopra centoventisette province, (Ester 1, 1)

  • Tale il destino di chi dimentica Dio, così svanisce la speranza dell'empio; (Giobbe 8, 13)

  • Questo mi sarà pegno di vittoria, perché un empio non si presenterebbe davanti a lui. (Giobbe 13, 16)

  • poiché la stirpe dell'empio è sterile e il fuoco divora le tende dell'uomo venale. (Giobbe 15, 34)

  • Dio mi consegna come preda all'empio, e mi getta nelle mani dei malvagi. (Giobbe 16, 11)


“O grau sublime da humildade é não só reconhecer a abnegação, mas amá-la.” São Padre Pio de Pietrelcina