Encontrados 1867 resultados para: Persone d'Israele

  • Scacciato il demonio, quel muto cominciò a parlare e la folla presa da stupore diceva: «Non si è mai vista una cosa simile in Israele!». (Vangelo secondo Matteo 9, 33)

  • rivolgetevi piuttosto alle pecore perdute della casa d'Israele. (Vangelo secondo Matteo 10, 6)

  • Quando vi perseguiteranno in una città, fuggite in un'altra; in verità vi dico: non avrete finito di percorrere le città di Israele, prima che venga il Figlio dell'uomo. (Vangelo secondo Matteo 10, 23)

  • Ma egli rispose: «Non sono stato inviato che alle pecore perdute della casa di Israele». (Vangelo secondo Matteo 15, 24)

  • E la folla era piena di stupore nel vedere i muti che parlavano, gli storpi raddrizzati, gli zoppi che camminavano e i ciechi che vedevano. E glorificava il Dio di Israele. (Vangelo secondo Matteo 15, 31)

  • se non ti ascolterà, prendi con te una o due persone, perché ogni cosa sia risolta sulla parola di due o tre testimoni. (Vangelo secondo Matteo 18, 16)

  • E Gesù disse loro: «In verità vi dico: voi che mi avete seguito, nella nuova creazione, quando il Figlio dell'uomo sarà seduto sul trono della sua gloria, siederete anche voi su dodici troni a giudicare le dodici tribù di Israele. (Vangelo secondo Matteo 19, 28)

  • Allora si adempì quanto era stato detto dal profeta Geremia: E presero trenta denari d'argento, il prezzo del venduto, che i figli di Israele avevano mercanteggiato, (Vangelo secondo Matteo 27, 9)

  • «Ha salvato gli altri, non può salvare se stesso. E' il re d'Israele, scenda ora dalla croce e gli crederemo. (Vangelo secondo Matteo 27, 42)

  • e si radunarono tante persone, da non esserci più posto neanche davanti alla porta, ed egli annunziava loro la parola. (Vangelo secondo Marco 2, 2)

  • Si recarono da lui con un paralitico portato da quattro persone. (Vangelo secondo Marco 2, 3)

  • Gesù rispose: «Il primo è: Ascolta, Israele. Il Signore Dio nostro è l'unico Signore; (Vangelo secondo Marco 12, 29)


“O demônio é forte com quem o teme, mas é fraquíssimo com quem o despreza.” São Padre Pio de Pietrelcina