Encontrados 1662 resultados para: Lie

  • e a voi, che ora siete afflitti, sollievo insieme a noi, quando si manifesterà il Signore Gesù dal cielo con gli angeli della sua potenza (Tessalonicesi 2 1, 7)

  • I diaconi non siano sposati che una sola volta, sappiano dirigere bene i propri figli e le proprie famiglie. (Timoteo 1 3, 12)

  • L'agricoltore poi che si affatica, dev'essere il primo a cogliere i frutti della terra. (Timoteo 2 2, 6)

  • Verrà giorno, infatti, in cui non si sopporterà più la sana dottrina, ma, per il prurito di udire qualcosa, gli uomini si circonderanno di maestri secondo le proprie voglie, (Timoteo 2 4, 3)

  • Quanto a me, il mio sangue sta per essere sparso in libagione ed è giunto il momento di sciogliere le vele. (Timoteo 2 4, 6)

  • A questi tali bisogna chiudere la bocca, perché mettono in scompiglio intere famiglie, insegnando per amore di un guadagno disonesto cose che non si devono insegnare. (Tito 1, 11)

  • Sì, fratello! Che io possa ottenere da te questo favore nel Signore; dà questo sollievo al mio cuore in Cristo! (Filemone 1, 20)

  • Infatti la parola di Dio è viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio; essa penetra fino al punto di divisione dell'anima e dello spirito, delle giunture e delle midolla e scruta i sentimenti e i pensieri del cuore. (Ebrei 4, 12)

  • Nello stesso modo Cristo non si attribuì la gloria di sommo sacerdote, ma gliela conferì colui che gli disse: (Ebrei 5, 5)

  • e hanno gustato la buona parola di Dio e le meraviglie del mondo futuro. (Ebrei 6, 5)

  • così Cristo, dopo essersi offerto una volta per tutte allo scopo di togliere i peccati di molti, apparirà una seconda volta, senza alcuna relazione col peccato, a coloro che l'aspettano per la loro salvezza. (Ebrei 9, 28)

  • Per fede anche Sara, sebbene fuori dell'età, ricevette la possibilità di diventare madre perché ritenne fedele colui che glielo aveva promesso. (Ebrei 11, 11)


“Aquele que procura a vaidade das roupas não conseguirá jamais se revestir com a vida de Jesus Cristo.” São Padre Pio de Pietrelcina