Encontrados 1281 resultados para: Liberazione degli ebrei

  • Poiché molti han posto mano a stendere un racconto degli avvenimenti successi tra di noi, (Vangelo secondo Luca 1, 1)

  • perché ti possa rendere conto della solidità degli insegnamenti che hai ricevuto. (Vangelo secondo Luca 1, 4)

  • com'è scritto nel libro degli oracoli del profeta Isaia: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri! (Vangelo secondo Luca 3, 4)

  • Anzi, la scure è gia posta alla radice degli alberi; ogni albero che non porta buon frutto, sarà tagliato e buttato nel fuoco». (Vangelo secondo Luca 3, 9)

  • Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha consacrato con l'unzione, e mi ha mandato per annunziare ai poveri un lieto messaggio, per proclamare ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista; per rimettere in libertà gli oppressi, (Vangelo secondo Luca 4, 18)

  • altri: «E' apparso Elia», e altri ancora: «E' risorto uno degli antichi profeti». (Vangelo secondo Luca 9, 8)

  • Essi risposero: «Per alcuni Giovanni il Battista, per altri Elia, per altri uno degli antichi profeti che è risorto». (Vangelo secondo Luca 9, 19)

  • Chi si vergognerà di me e delle mie parole, di lui si vergognerà il Figlio dell'uomo, quando verrà nella gloria sua e del Padre e degli angeli santi. (Vangelo secondo Luca 9, 26)

  • «Mettetevi bene in mente queste parole: Il Figlio dell'uomo sta per esser consegnato in mano degli uomini». (Vangelo secondo Luca 9, 44)

  • Guardate i corvi: non seminano e non mietono, non hanno ripostiglio né granaio, e Dio li nutre. Quanto più degli uccelli voi valete! (Vangelo secondo Luca 12, 24)

  • Allora andò e si mise a servizio di uno degli abitanti di quella regione, che lo mandò nei campi a pascolare i porci. (Vangelo secondo Luca 15, 15)

  • Quando fu vicino a Bètfage e a Betània, presso il monte detto degli Ulivi, inviò due discepoli dicendo: (Vangelo secondo Luca 19, 29)


“Tente percorrer com toda a simplicidade o caminho de Nosso Senhor e não se aflija inutilmente.” São Padre Pio de Pietrelcina